Inserito
all'interno di un cabinet in ABS nero, questo sistema rappresenta quanto di
più moderno e tecnologicamente avanzato si possa chiedere oggi ad un sistema
di gestione code.
Dalla codifica del radiocomando in presenza
di più reparti, all'avanzamento veloce con stop a "0", dalla scelta
tra la configurazione "master" e quella "slave", al
collegamento a console da tavolo, fino alla regolazione del volume
dell'avvisatore acustico, numerose sono le potenzialità offerte dal sistema
MINI POINT.
Il radiocomando TX433, realizzato anch'esso
in ABS antiurto, oltre a ridurre i tempi d'installazione, consente
all'utilizzatore di velocizzare notevolmente il proprio lavoro.
E' dotato di un tasto per l'avanzamento
normale o veloce e di un LED di conferma.
La console da banco CONSOLE2, trova il suo
impiego laddove vi sia la necessità di mostrare all'operatore il numero
chiamato.
Anche all'interno di una stanza o dietro
uno sportello questi potrà, in tal modo, controllare il regolare svolgimento
del servizio.
La console, anch'essa realizzata in ABS
nero, è dotata di una tastiera in lexan con tasto di avanzamento, LED di
conferma e microdisplay a 2 cifre.
La connessione al display avviene tramite
cavo telefonico 4 coppie twistato e schermato (cat.5).
Un'altra delle molteplici possibilità
offerte da questo sistema è data dalla disponobilità, di un modulo di
chiamata vocale SYNTHVOICE.
A titolo puramente esemplificativo, la
frase tipo per cui il sistema è programmato è la seguente: "serviamo il
numero quarantotto", con voce femminile.
Sono inoltre disponibili moduli vocali con
indicazione di reparto.
Per grandi ambienti ( supermercati,
ipermercati, etc.), è possibile realizzare configurazioni particolari quali
display da banco con indicazione dello stato degli altri reparti TD2-3 TD2,
esecuzioni bifacciali, trifacciali o quadrifacciali.

|
A completamento del sistema eliminacode
MINI POINT è inoltre disponibile una piantana di sostegno per il
distributore di tickets composta da una base in ghisa di forma piramidale (
30x30x7 cm.) e da un'asta (115 cm.), il tutto di colore nero e completa di
accessori per il montaggio e cartello istruzioni clientela
|
L'apparecchiatura,
come richiesto dalla vigente legislazione, è dotata di marchio CE
|
MOD.TD2
|


|
Cabinet in ABS colore Nero
Dimensioni 275x240x55 mm.
Altezza digit 135 mm.
Assorbimento 6 W
Angolo di visuale 150°
Temperatura di funzionamento 0° / 50° C°
Durata batteria tampone 3 mesi
Tensione di alimentazione 220 VAC
|
|
|
|
MOD.TD2-3
|

|
Cabinet in lamiera zincata colore Nero
Dimensioni 300x400x37 mm.
Altezza digit 135/57 mm.
Assorbimento 18 W
Angolo di visuale 150°
Temperatura di funzionamento 0° / 50° C°
Durata batteria tampone 3 mesi
Tensione di alimentazione 220 VAC
|
|
|
|
MOD.TD2-5
|

|
Cabinet in lamiera zincata colore Nero
Dimensioni 300x550x37 mm.
Altezza digit 135/57 mm.
Assorbimento 30 W
Angolo di visuale 150°
Temperatura di funzionamento 0° / 50° C°
Durata batteria tampone 3 mesi
Tensione di alimentazione 220VAC
|
|
TX433
|

|
Cabinet in ABS colore Nero/Rosso
Dimensioni mm. 100x60x25
Temperatura di funzionamento C° 0° / 50°
Durata media batteria mesi 6
Alimentazione a batteria Vcc 9
|
|
|
|
CONSOLE2
|

|
Cabinet in ABS colore Nero
Dimensioni mm. 145x85x32
Altezza digit mm. 14
Angolo di visuale 150°
Temperatura di funzionamento C° 0° / 50°
Tensione di alimentazione Vcc 5/250 mA
|
|
|
|
SYNTHVOICE
|

|
Cabinet in ABS colore Nero
Dimensioni 275x240x55 mm.
Assorbimento 10 W
Temperatura di funzionamento 0° / 50° C°
Tensione di alimentazione 220 VAC
Potenza d'uscita 5 W
|
SISTEMA
MULTIPOINT
FUNZIONALITA'
E CARATTERISTICHE DEL SISTEMA MULTIPOINT
Il sistema MULTIPOINT consente di
soddisfare le esigenze di gestione dell'utenza in tutti quei luoghi aperti al
pubblico caratterizzati dalla presenza di un certo numero di operatori di
sportello. Il cuore del sistema è costituito dall'unità di gestione,
totalmente programmabile ed in grado di gestire fino ad un massimo di 15
postazioni di lavoro e due numerazioni ( code ) distinte.All'accensione essa
rileva automaticamente tutte le periferiche presenti effettuando un test
completo dell'impianto. L'unità, grazie alle 7 differenti codifiche
impostabili permette l'installazione di più sistemi MULTIPOINT a radiofrequenza
in uno stesso ambiente. Il sistema può funzionare indifferentemente nella
configurazione via radio ( con T-TX ) ed in quella via
cavo ( con T-CONSOLE ). Nel primo caso ciò consente
la riduzione dei tempi di installazione anche se, qualora sia necessario
mostrare agli operatori il numero chiamato, è consigliato l'utilizzo della
console da banco. Il sistema nella configurazione via cavo è interamente
programmabile mentre, nel caso si utilizzi l'impianto via radio, la
programmazione viene impostata di default dal produttore. Il sistema è
comunque programmabile implementando nell'impianto una console da destinare a
unità di programmazione. Tutte le periferiche ( ad eccezione del codice T-TX
) devono essere collegate tra loro in parallelo tramite cavo twistato e
schermato di tipo telefonico ( cat.5 ).
Le principali possibilità di programmazione
supportate dal sistema sono:
- Controllo del volume dell'avvisatore acustico
posto nel Display Riepilogativo.
- Impostazione di un numero specifico ( utile
quando vadano persi dei tickets ).
- Impostazione del tempo di ritardo nella
visualizzazione di due chiamate successive.
- Attivazione/Disattivazione del cambio funzione
da console ( consentendo agli operatori di decidere in qualsiasi momento
su quale delle due funzioni (operare ).
- Reset ( azzeramento ) di tutte le periferiche
presenti nell'impianto ( appaiono una serie di trattini orizzontali ).
SCHEMA 1
SCHEMA 2
|
DISPLAY RIEPILOGATIVO
MOD.T-MD
Cabinet in lamiera zincata colore Nero
Dimensioni 700x175x37 mm.
Altezza digit 135 mm.
Assorbimento 12 W
Angolo di visuale 150°
Temperatura di funz. 0° / 50° C°
Tensione di aliment. 12Vcc/1000 mA
Alimentatore switching esterno a spina
|
Costituisce
l'unità principale di visualizzazione, solitamente posta nella sala d'attesa,
ad uso dell'utenza. Dispone di 3 cifre di colore rosso per l'indicazione del
numero progressivo di turno e di 2 cifre di colore verde per l'indicazione
del numero di sportello. In luoghi nei quali si abbia l'esigenza di mostrare
le informazioni in zone differenti del locale, è possibile installare più
display riepilogativi collegati in parallelo. Nei casi in cui le chiamate
degli operatori si presume siano numerose o comunque molto vicine tra loro,
il sistema consente l'installazione di un display riepilogativo STORICO. Il
display impostato su questa modalità di lavoro, visualizzerà in tal modo la
penultima chiamata effettuata consentendo agli utenti in attesa la visione
contemporanea sia della chiamata in corso che di quella immediatamente
precedente. A titolo indicativo si fa presente che il display STORICO è
abitualmente posto sotto il display principale ( schema 1 ). Come già
anticipato inoltre, il sistema MULTIPOINT consente di gestire, con un'unica
unità di gestione
( T-MAIN ), fino a 2 tipologie di servizi differenti. Sarà così possibile
soddisfare le esigenze di tutte quelle numerose realtà in cui ad un servizio
principale si aggiunga, più o meno frequentemente, un altro servizio. In tal
caso al display riepilogativo della funzione principale ( A ) sarà possibile
aggiungerne un altro, riepilogativo della seconda funzione ( C ) ( schema 2
). Per ciascuna delle due funzioni, eventualmente implementate nell'impianto,
rimane aperta la possibilità di installare i due rispettivi display STORICI.
Per quanto concerne le indicazioni di colore nero in campo giallo, poste
nella parte superiore, si prega di darne menzione all'azienda al momento
dell'ordine.

|
CONSOLE DA BANCO
MOD.T-CONSOLE
Cabinet in ABS colore Nero
Dimensioni 145x85x37 mm.
Altezza digit 14 mm.
Assorbimento 3 W
Angolo di visuale 150°
Temperatura di funz. 0° / 50° C°
Tensione di aliment. 9Vcc/400 mA
Alimentatore switching esterno a spina
|
Costituisce la
vera e propria unità di chiamata ad uso degli operatori. E' dotata di un
tasto di avanzamento, di un tasto per apertura/chiusura postazione e di due
frecce direzionali per cambio funzione e impostazione parametri. Dispone di
un display a 3 cifre per l'indicazione del numero progressivo di turno e di
una lettera alfabetica ( A o C ) per l'indicazione della funzione svolta.

|
UNITA' DI GESTIONE
MOD.T-MAIN
Cabinet in lamiera zincata colore Nero
Dimensioni 175x175x37 mm.
Assorbimento 10 W
Temperatura di funz. 0° / 50° C°
Durata batteria tampone 3 mesi
Tensione di aliment. 9Vcc/400 mA
Alimentatore switching esterno a spina
|
Trattasi di
un'unità interamente configurabile dall'utente e dotata di una vasta gamma di
opzioni e funzionalità. Si consiglia, nella versione a radiofrequenza,
l'installazione in un punto intermedio del locale così da consentire la
miglior ricezione da parte delle unità ( T-TX ) presenti.

|
UNITA' DI TRASMISSIONE
MOD T-TX
Cabinet in ABS colore Nero/Blu
Dimensioni 100x60x25 mm.
Temperatura di funz. 0° / 50° C°
Durata media batteria 6 mesi
Tensione di aliment. 9Vcc
|
Unità di
trasmissione a radiofrequenza per l'avanzamento del numero progressivo di
turno. E' dotata di un tasto di chiamata e di un LED di conferma. Non
disponendo di un display ne è consigliata l'adozione laddove gli operatori
abbiano accesso visivo al display riepilogativo. In caso contrario, al fine
di effettuare un controllo tra il numero chiamato ed il ticket esibito
dall'utenza, si consiglia l'utilizzo della console da banco.

|
Cabinet in ABS
Dimensioni 220x290x38 mm.
|
Page: 99 of 
 

43125 PARMA Via La Spezia, 105
tel. +39 0521 062642 ( SETTE LINEE )
e-mail: info@tamagnini.org
|